www.ideegeniali.it

CNC611 - Kit CNC a 3 assi
Cobra 2A
Proxxon MF70 CNC
KITT VoiceBox
Rumorella
Traforo polistirolo
ULP drill-aid per Eagle
GCode Rotator
Robot III
Telecomando per PC
Scacchi e scacchiera
Lampeggiatore 2 led
Alimentatore breadboard
Relais matrix
NiMh Fast Charger
Hdd activity
Molex w/Blue Led

Negozio online
Ideegeniali - Progetti - Kit per CNC

CNC611 - Kit per CNC a 3 assi

Realizzato a: gennaio 2006
English, please!

Il kit

Caratteristiche salienti

  • Motori inclusi nel kit
  • 3 assi interpolati
  • 5 input digitali per fine-corsa, tastatore, stop di emergenza, ecc.
  • 2 uscite a relé per utensile elettrico, aspirapolvere, ecc.
    Le uscite hanno l'interruttore accessibile da due morsetti a vite, con contatti fino a 250V/5A, e led di segnalazione stato.
  • Collegamento alla porta parallela del PC, compatibile con praticamente la totalità del software esistente di controllo CNC su parallela (KellyCam, TurboCnc, Ninos, Cenece, Master5, Mach1/2/3, ecc.)
  • Alimentazione singola a 12V DC. Led di segnalazione alimentazione presente.

Cosa viene fornito

  • Circuito stampato di qualità industriale
    Soldermask verde, serigrafia bianca, già forato
  • Componenti elettronici di prima scelta
    Compresi i relè e gli integrati che in altri kit CNC vendono a parte
  • Distanziatori esagonali metallici
  • Cavo di collegamento al PC
  • Connettori per realizzare 3 cavi di prolunga motori
  • 3 motori passo-passo identici
    12V, 20 ohm/fase, 1,8°/step = 200 step/giro, attacco standard Nema 23 (4 fori filettati M6, albero diametro 1/4 pollice con foro trasversale 3mm), coppia massima > 4,5 kgfcm, assorbimento 14W cadauno (2 phases on)
  • Software di gestione già configurato (un bel risparmio di grattacapi e di tempo)
  • Manuale d'uso illustrato della scheda e delle funzioni di base del software di gestione (Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo)
  • Guida illustrata passo-passo al montaggio del circuito
   

Cosa non viene fornito

  • Alimentatore 12V 4A
    Anche uno di recupero da PC, reperibile a 2-3 euro alle fiere dell'elettronica, va bene. Volendolo costruire da zero, non occorre stabilizzare la tensione: è sufficiente trasformatore, ponte a diodi, condensatori di livellamento
  • Particolari meccanici
    Massima libertà di realizzazione e scelta di costi

Cosa fare per procurarsi il kit

Trovi il kit, assieme ad altri prodotti interessanti, nel Mercatino.
Viene emessa regolare fattura fiscale all'atto dell'acquisto comunicando partita IVA o codice fiscale cliente.

Testimonials


Salve, ho ricevuto ieri la scheda e motori, e l'ho già montata ed e perfettamente funzionante. A rapporto qualità/prezzo, è il meglio. Grazie per il tutto, credo che prossimamente prenderò un altro Kit, degli amici sono interessati al mio nuovo Hobby.
Miki, ottobre 2006

Perfetto, ritirato stasera e... già montato. Complimenti davvero per la fattura. Mi sembra davvero fatto bene (a partire dalle istruzioni molto precise).
Paolo, maggio 2007

Molto grazze Paolo tutto bene mi amiggi, arrivatto il oggetto perfecto y molto rapido. Salutti desde Tenerife Canarias. Gracias Paolo. Chao.
José Luiz Villanueva-Hurtado Henríquez, giugno 2007

Pantografo in alluminio

Stefano Veschi, maggio 2006

Proxxon MF70 CNC per automodellismo

Xemet è un appassionato di automodellismo dinamico. Guarda il suo sito, dove descrive la sua ultima creazione, una macchina radiocomandata in scala 1/24 interamente progettata da lui: www.m24-pro.com
  Anche lui ha convertito una Proxxon MF70 a CNC con il mio kit per cnc di base, così da costruire agilmente i piccoli pezzi meccanici di cui aveva bisogno per i suoi automodelli. Guarda il video.

Della conversione di Xemet si parla anche su un forum web, con diverse foto ad alta risoluzione: FreeForumZone's Forum

 


Xemet, dicembre 2006

Fresatrice per c.s. e scantonatura pannelli comando

Michele della TTT Audio (costruzione amplificatori a valvole), ha costruito questa macchina CNC utilizzando particolari meccanici Proxxon, Dremel, e altri autocostruiti.


Ti spedisco qualche foto del mio "accrocco". Lo so, penserai guarda per chi vado a sprecare le mie energie, ma comunque funziona!!!
Michele di TTTAudio, ottobre 2006

Proxxon MF70 convertita a CNC


Ce l'ho fatta !!!!!
Ieri sera alle 0,30 ho "partorito" una "L" 2x3 su di un vassoio di depron per alimenti; ho anche scoperto il tasto feed rate per velocizzare fino al 300% la velocità della lavorazione.
Arnaldo, gennaio 2007

Controllo velocità mandrino proxxon MF70


Ho realizzato un controllo di velocità per il mandrino della proxxon mf70 che si sposa a pennello con il cnc611
Livio, giugno 2007

GearBox Ricambi Sportivi

    Massimo di gearbox ricambi sportivi, ha realizzato un'altra macchina in alluminio. Guarda il video.  
Massimo di Gearbox, gennaio 2007

        Andrea, febbraio 2007
                             
        Jetimplant, luglio 2006

Rumorella


La macchina che ha dato il via a tutta la storia, e che ancora lavora dopo 1 anno e mezzo dalla creazione.
A rumorella è dedicata un'intera pagina del sito
Ideegeniali, ottobre 2005

Le foto, i video e i testi della sezione "testimonials" sono di proprietà intellettuale di chi li ha realizzati Ho ottenuto l'autorizzazione esplicita alla pubblicazione, oppure erano foto di pubblico dominio e le cito in spirito di diritto di cronaca o "fair use". Se mi fossi sbagliato e qualche detentore dei diritti d'autore delle foto non è contento alla ripubblicazione, mi può avvisare, ed eliminerò immediatamente le foto dal sito.


Voglio il kit anch'io! Che devo fare?

Trovi il kit, assieme ad altri prodotti interessanti, nel Mercatino.
Viene emessa regolare fattura fiscale all'atto dell'acquisto comunicando partita IVA o codice fiscale cliente.

Il kit è disponibile in versione De Luxe (da saldare) oppure Chiavi in mano (già montato e testato).
Se sai usare saldatore per elettronica e stagno, prendi la versione De Luxe: montare componenti su un PCB di qualità, con soldermask, serigrafie, fori metallizzati, seguendo la guida passo-passo illustrata, è un divertimento che ti fa risparmiare qualche soldo, oltre a darti la soddisfazione di aver montato da solo un circuito complesso. Se te la cavi più in meccanica che in elettronica, o non hai il tempo di saldare la scheda, puoi scegliere invece la versione Chiavi in mano, già montata e testata, pronta all'uso. Fiutato l'affare? Corri al Mercatino!

Espansioni

La scheda di base prevede 3 assi e 2 uscite a relè. E' possibile però espandere il numero di assi semplicemente montando più componenti sulla scheda. E' possibile anche mettere alcune coppie di assi in gantry (si muovono sempre assieme) sia isorotanti che controrotanti. E' possibile farlo via software, mantenendo tutti gli assi indipendenti all'occorrenza, oppure in hardware, collegando permanentemente tra loro i segnali di due motori, così da rendere la scheda compatibile con i software che non supportano il gantry software. In foto è visibile una scheda a 5 assi. E' possibile anche avere la scheda a 6 assi, ma occorre rinunciare alle due uscite a relè per la scheda a 6 assi, a meno che non c'è almeno 1 gantry hardware, in tal caso si possono conservare anche le due uscite a relè.

Com'è nato

Dopo aver realizzato Rumorella mi son detto: perché non rivisitare il circuito elettronico presente sulla mia CNC per trasformarlo in un kit d'uso generale per macchine CNC in modo da metterlo a disposizione di tutti coloro che hanno voglia di costruirsi una CNC partendo da zero o di motorizzare una macchina esistente per trasformarla in CNC ma non hanno le competenze elettroniche necessarie o non hanno il tempo e la voglia di cimentarsi nella progettazione di una scheda elettronica e preferirebbero trovarla già pronta?

Ho quindi progettato e disegnato il circuito con una concezione d'uso generale, anziché particolare per rumorella, commissionato ad una ditta specializzata la realizzazione di PCB di qualità industriale, con soldermask, serigrafia, già forato. Ho inserito nel kit anche 3 motori passo-passo, il cavo di collegamento al PC, e il software già configurato, in modo da renderla un'offerta appetibile, e da far pagare le spese di spedizione una volta sola all'acquirente, senza costringerlo a comprare la scheda da una parte, i motori da un'altra, e il cavo di collegamento al PC da un'altra ancora, pagando di fatto le spese di spedizione 3 volte e con il dubbio se le cose acquistate in posti diversi funzioneranno poi correttamente assieme. Il software già configurato, assieme ad un manuale d'uso della scheda e delle funzioni base del software, da me scritto in lingua italiana, consentono poi di utilizzare con soddisfazione il kit sulla propria CNC in pochi minuti.

Il kit, assieme ad altri miei circuiti, è stato molto apprezzato da hobbisti e professionisti del settore alla Fiera dell'elettonica che si è svolta a Monopoli (BA), il 4 e 5 febbraio 2006, alla quale ho partecipato con un piccolo stand. Rumorella è rimasta accesa due giorni consecutivi (8 ore consecutive al giorno) senza battere ciglio: non si è rotto un utensile, non si è svitato nessun dado, i motori non hanno mai perso un passo (segno di immunità ai disturbi elettromagnetici), la quantità di rumore prodotta dalla macchina non è aumentata, segno che non ci sono vibrazioni pericolose o parti in consumo rapido. Un pieno successo, dunque! Una cosa è infatti fare piccole lavorazioni, un'altra lasciare la macchina accesa 8 ore di seguito di fronte ad un pubblico pronto a notarne tutti i difetti.

L'evoluzione continua

Il processo di evoluzione della scheda non si è mai arrestato, e nuove versioni si rendono man mano disponibili con più funzionalità rispetto alla versione precedente. Naturalmente ogni volta è necessario passare da sperimentazioni su breadboard e prototipi intermedi per essere certi del buon funzionamento della scheda in differenti condizioni di utilizzo.



Sito in costruzione