CNC611 - Kit CNC a 3 assi
Cobra 2A
Proxxon MF70 CNC
KITT VoiceBox
Rumorella
Traforo polistirolo
ULP drill-aid per Eagle
GCode Rotator
Robot III
Telecomando per PC
Scacchi e scacchiera
Lampeggiatore 2 led
Alimentatore breadboard
Relais matrix
NiMh Fast Charger
Hdd activity
Molex w/Blue Led
Negozio online
|
Ideegeniali - Progetti - Lampeggiatore 2 led
Lampeggiatore 2 led
Realizzato a: aprile 2006
Ad aprile 2006 ho fatto la mia prima ordinazione di PCB industriali per il kit CNC.
Siccome le ditte di produzione di PCB hanno i prezzi scaglionati per superficie occupata, avanzava spazio
sul bordo della scheda comunque pagato che sarebbero diventati sfridi di produzione per la ditta.
L'idea di sprecare quello spazio non mi andava, allora ho cercato un'idea per un circuito che fosse
minuscolo, in modo da entrare in quello spazio, e che non portasse via molto tempo per essere disegnato,
perché ero impaziente di fare l'ordine subito.
Ho realizzato allora il più classico, e stranoto, dei circuiti elettronici, il lampeggiatore a 2 led.
In questo circuito 2 condensatori elettrolitici vengono alternativamente caricati e scaricati, mentre
i transistor commutano dalla saturazione all'interdizione, alternandosi. Quando uno dei due transistor
è in conduzione, accende anche il led presente dal suo lato.
Ho deciso di alimentare il circuito con una batteria a bottone CR2032. Per risparmiare più spazio
possibile sulla basetta, così da rendere il circuito grande quanto la batteria stessa, ho montato
il connettore porta-pila dal lato opposto a quello degli altri componenti, e ho risparmiato di montare
anche i 2 resistori di limitazione corrente nei led, confidando sulla resistenza interna elevata
delle batterie al bottone e scegliendo led blu, che hanno la tensione nominale praticamente
identica a quella della pila a bottone CR2032.
Lo schema elettrico è stato disegnato con FidoCad, un Cad per schemi elettronici completamente gratuito
che ha l'ulteriore pregio di avere i propri documenti in puro testo ASCII, pronti per essere inseriti
in email o in post su newsgroup. Per chi è interessato ecco lo
schema elettrico in formato FidoCad.
I valori di condensatori e resistori possono essere cambiati per variare la frequenza di lampeggio e accentuare
o limitare l'effetto di pulsazione della luminosità del led nelle fasi iniziali e finali di spegnimento/accensione.
A completamento del circuito, ho anche inserito la possibilità di spegnerlo, montando in serie alla batteria
un jumper che può essere rimosso e reinserito lateralmente su un unico pin.
|